Uno strano incontro a Camogli
Uno strano incontro a Camogli: mattino presto di una soleggiata giornata ottobrina. Non è più tempo di turisti e lungo la passeggiata a mare c’è solo qualche pensionato con il
Uno strano incontro a Camogli: mattino presto di una soleggiata giornata ottobrina. Non è più tempo di turisti e lungo la passeggiata a mare c’è solo qualche pensionato con il
E’ da tempo che credo di aver sfiorato il segreto dei barbieri; personaggi strambi, amanti delle parole, spesso innamorati del (loro) passato e restii ad accogliere i cambiamenti. Conosco barbieri
Continue readingMix non metropolitani: il barbiere fotografo di Acciaroli
Nasce oggi una nuova collaborazione. Su questo blog, nel mio piccolo, cerco di proporvi con le foto le storie dei miei viaggi, le atmosfere incontrate lungo la strada, gli incontri belli
Qui c’è lo spartiacque tra l’Oceano Atlantico e il Mar Cantabrico, è il punto più alto delle montagne circostanti, bruna e cupa, la terra punta a Occidente. (Cees Nooteboom, Verso
O Cebreiro Cebreiro, the land of Pallozas, is the gateway to Galicia for those who follow the Way of Saint James. They climb from the Meseta up to over 1.300
Taiga, steppe, tundra: when I was at school, geography was my favourite. It was the right time to dream on the green and brown pages of the world atlas, on
Do you remember Ikateq, the Greenlandic ghost village? Well, at the end of the exploration, it was time for us to get back to the pier where the tiny boat
Roughly diamond-shaped, Angmassalik island, off the coast of Eastern Greenland, is 40 km long and 30 km wide. It’s a mountainous island of granite polished by ice, with many small valleys modelled by glacial
The cathedral of Santiago de Compostela is surrounded by squares; between them, there are other passages, arches, and stairs. The End of the Way Plaza do Obradoiro is the stage
La cattedrale di Santiago de Compostela è circondata da piazze; tra l’ una e l’ altra ci sono passaggi, archi, scale. Praza do Obradoiro è il palcoscenico del rito quotidiano
In mostra a Roma. Premio Art Café Letterario, via Ostiense 95, dal 31 maggio al 12 giugno del 2013.
Yes I know the above photo was already published in another blog post. I thought it could be a compelling image, explanatory of what you can see and photograph while joining one of my photo tours. More, the same photo has been also published on my… … Continue readingBirth of an image
Aglianico (pronounced [aʎˈʎaːniko], roughly “ahl-YAH-nee-koe”) is a black grape grown in Campania, in Southern Italy.The vine originated in Greece and was brought to the south of Italy by Greek settlers.The Aglianico vine buds early and grows best… … Continue readingAglianico: Ancient Origins and Modern Mastery
Un giorno di vendemmia nei Campi Taurasini. Proprio lì dove nel 273 a.C. le legioni romane del console Manlio Curzio Dentato sconfissero l’ esercito di Pirro, re dell’ Epiro e
Oggi, per una volta, niente fotografie: quelle purtroppo si sono perse nelle pieghe del passato. Oggi solo parole, per raccontarvi il fascino di un viaggio in Mali nel secolo scorso,
“Pensa se ogni giorno un uomo dovesse cercar di uccidere la luna, pensò. La luna scappa. Ma pensa se ogni giorno un uomo dovesse cercare di uccidere il sole?Siamo nati
Gli Americani a noi ci fanno un baffo. Almeno per quel che riguarda le città fantasma. Se ne fanno un vanto di quei borghi sperduti e disabitati fatti di case
Quando andare a Procida Quattro passi per Procida, l’ isola più piccola e misconosciuta dell’ arcipelago partenopeo ma che non è certamente meno bella ed interessante delle più famose Ischia
I bambini inuit giocano da soli in queste giornate estive, calde e senza notti. Tra gli Inuit il tipo di rapporto che si instaura tra adulti e bambini è piuttosto
Continue readingIl batterista Inuit sotto il sole di mezzanotte
E il vincitore è……. Beh per una volta sono io! Da oggi sono fieramente in possesso di un coupon per ottenere gratis una splendida stampa fotografica su vetro, realizzata da